Argomenti Comunicazione
Prestazioni Professionali
Pratiche edilizia |
Pratiche edilizia libera |
Paessagistica |
Collaudo – Fine Lavori |
APE |
Agibilità |
Visura catastale e certificati |
Estratto di mappa |
Planimetria catastale |
Mappa terreni |
Successione |
DOCFA (Accatastamento) |
PREGEO( Inserimento in mappa) |
Design
materiale |
texture |
render |
foto |
Elementi |
Architettura
SCIA |
legge 10 |
PGT parametri |
oneri costruzione |
oneri urbanizzazione |
PSC piano sicurezza coord. |
CSP sicurezza |
notifica preliminare |
budget |
capitolato |
computo metrico estim. |
preventivo |
consuntivo |
APE |
Fine lavori |
collaudo |
Agibilità |
Catasto |
Urbanistica
paessagistica |
PGT |
Render immagini |
sito casa |
internet |
social |
blog |
pubblicazioni |
propaganda |
cartello cantiere |
fotografie |
documentazione |
comunicazione |
evento |
Natura
Consumo energetico |
Energia rinnovabile |
Consumo fossili |
Produzione CO2 |
Comunicazione
Il linguaggio in tutte le sue forme alla base della comunicazione e della collaborazione.
Comunicare tramite i più diversi linguaggi, trasmettere i disegni, gli atti , gli scritti e le immagini e suggestioni a tutti gli interessati alla costruzione è una componente fondamentale del progetto.
Servono tutte le tecniche e le facoltà di comunicazione, contagio emotivo come difronte ad un’ opera d’arte, trasmissione delle immagini e render che fan vedere un’opera, precisione nel dettaglio dei disegni, chiari e con tutte le specifiche tecniche, tabelle di dati che illustrano i rendimenti, le componenti, le misure , i locali , i materiali.
Inoltre serve anche la trasmissione specifica agli organismi comunali e agli organi di controllo e coordinamento, con atti ufficiali, amministrativi e permessi esecutivi.
Saper comunicare in forma chiara e concisa e approfondita in tutte le forme del linguaggio è indispensabile per collaborare,e poter realizzare le costruzioni anche più complesse.
Articoli Comunicazione
BIM “Building Information Modeling” (Modello di informazioni di un edificio)
BIM è l'acronimo di “Building Information Modeling” (Modello di Informazioni di un Edificio) e può essere definito come un contenitore di informazioni sull'edificio in progetto che accompagna il disegno e può essere estratto e comunicato anche tramite abachi.. Le...
PSC Piano Sicurezza e Coordinamento
La sicurezza in cantiere è regolata dal Dlgs 81/ 2008. Si avvale del PSC Piano Sicurezza Cantiere , che è il progetto delle disposizioni, dell' analisi dei rischi e della gestione delle misure atte a ridurli al minimo. Deve essere specifico e puntuale, seguendo...
Legge 10
La relazione tecnica ex Legge 10 (ex art. 28 legge 10/1991 ) è il documento in cui viene analizzato il sistema edifici-impianto, al fine di verificare il rispetto degli obblighi di legge in materia di contenimento dei consumi energetici. Si basa sul progetto degli...
Scia Dia Permesso Costruire
Gli interventi edilizi e i diversi tipi di procedure autorizzative Il Punto di riferimento è Testo Unico dell’Edilizia (d.p.r. 380/2001), che all’articolo 3, definisce i vari tipi di interventi edilizi, suddividendoli in: interventi di manutenzione ordinaria...
Render
Il render permette di comunicare l' esatta immagine di come sarà realizzato il...
APE – Attestato Prestazione Energetica
L' APE o Attestato di Prestazione Energetica è sviluppato nella sezione delle prestazioni professionali....