Argomenti “Conoscenza”
Prestazioni Professionali
Caso Studio
Analisi errori |
Analisi target |
Design
sensazioni |
conoscenza |
analisi errori |
Architettura
filosofia abitare |
assimilazione |
trasmissione coscienza |
Urbanistica
insegnamenti |
educazione |
analisi sociale |
memoria |
analisi |
opinione pubblica |
Natura
coscienza della natura |
panta rei |
Conoscenza
La conoscenza della vita reale
Conoscere , assimilare l’esperienza, avere coscienza e trasmetterla con l’ educazione: non a caso il cucciolo dell’ uomo ha un’ infanzia e adolescenza tra le più lunghe degli animali, almeno fino a 18 o anche 25 anni.
Trasmettere tutto il patrimonio di conoscenze, camminare , parlare, scrivere, progettare richiede un lavoro collettivo enorme e qualificato.
Comunicare il patrimonio collettivo, comune e specifico di coscienza e di conoscenze amane e tecniche richiede uno sforzo individuale e collettivo impressionante.
In tale contesto, porre i diritti d’autore e i vari copyright ( anche per medicine , sementi etc. !) oltre il limite del ragionevole è osceno.
Le invenzioni, le scoperte scientifiche, anche la creatività sono un frutto, in fondo, collettivo e devono restare collettive.
Allo scopritore l’ onore e la stima di tutta l’ umanità. Ma solo allo scopritore!
Personalmente sono per la socializzazione delle opere pratiche e artistiche, oltre che per i mezzi di produzione.
troppo spesso si mette in risalto il successo personale e non il lavoro collettivo che realmente ci sta sotto.
Ed è per questo che questo sito e soggetto al “creative common ” (Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
Potete copiare e condividere , basta non lo usiate per scopi commerciali e riferiate sempre l’ autore originale.
Articoli sulla Conoscenza
Analisi sociale
L' analisi dei rapporti sociali è fondamentale per la valutazione di una qualsiasi costruzione sia dal punto di vista architettonico che urbanistico. Dietro i rapporti spaziali ci stanno i rapporti umani e dietro i rapporti urbani ed economici , ci stanno sempre i...
Panta Rei
"Se sottoponiamo alla considerazione del nostro pensiero la natura o la storia umana o la nostra specifica attività spirituale, ci si offre anzitutto il quadro di un infinito intreccio di nessi, di azioni reciproche, in cui nulla rimane quel che era, ma tutto si...
Analisi errori
L' analisi degli errori , il meno che dà il più, la negazione della negazione è l'intimo arcano di ogni conoscenza. Si progredisce correggendo, negando, i propri ed altrui errori. Spirito, libero , critico e modestia di chi sa di non sapere. Continua sperimentazione e...
La filosofia dell’ abitare
La conoscenza è coscienza di sè e dell' intorno più o meno vicino sia materiale che spirituale. Più larga è la conoscenza e meno si fanno errori. Una visione cosmopolita e globale ormai è indispensabile. Il particolare acquista significato e specifico valore nel...