Argomenti Esecutivo
Prestazioni Professionali
Progetto strutturale |
Progetto esecutivo |
Particolari costruttivi |
BIM Building information Modeling |
Progetto impianti |
Relazione legge 10 |
Diagnosi energetica |
Consulenza energetica |
Contratto Appalto Privato |
Capitolato |
Computo metrico estimativo |
Preventivi |
Analisi prezzi |
Consuntivi lavori |
Design
particolari costruttivi |
esecutivo furniture |
soluzioni progettuali |
rapporti con svil forze prod |
rapporti con tecnica |
rapporti con materiali |
forniture |
attrezzature |
Tecnologia elementi |
Forza individuale |
stile vita |
Architettura
prog esecutiva |
prog architettonica |
prog strutturale |
particolari costruttivi |
barriere arch |
progettazione impianti |
riscaldamento |
raffrescamento |
idrico sanitario |
VMC |
elettrico |
elettrico casa Xlam |
illuminazione naturale |
illuminazione artificiale |
fotovoltaico |
solare |
domotica |
funzionale |
ergonomia |
distributivo |
prog energia |
prog organismo |
prog coerenza |
prog sicurezza |
prog tempi e risorse |
prog fisionomia |
prog umanizzazione |
prog rapporti |
prog feeling |
prog edif. energia quasi 0 |
prog casa legno |
prog casa XLAM |
Tecnologia insiemi |
Tecnologia Macchine |
Tecnologie produttori |
Forza cooperazione |
Urbanistica
pgt aggiornato |
prog socializzazione |
Tecnologia interconnessa |
Tecnologia condivisa |
Forza di masse |
Natura
esec. Bioclimatico |
Analisi energetica |
Esec sezioni terreno |
Esec. Opere esterne |
Biotecnologie |
Forze naturali |
Tecnica naturale |
Esecutivo
Ingegnerizzazione
Creare l’ esecutivo di un progetto è la seconda fase della progettazione: ora, fatto le scelte fondamentali tra cui anche i sistemi costruttivi , si passa alla progettazione concreta di tutti gli aspetti tecnici.
La tecnica non è neutrale, richiede anch’essa della creatività e non può mai essere mai staccata dalle altre componenti.
Ecco perché il lavoro in team in gruppo, con disegni assistiti dal computer e con programmi BIM (è l’acronimo di “Building Information Modeling” (Modello di informazioni di un edificio)) permettono di ingegnerizzare il progetto , tenendo conto di tutti gli aspetti, del progetto spaziale, del benessere reale ambientale, della psicologia delle situazioni, collegandola agli impianti riscaldamento e di raffrescamento, di illuminazione di ombreggiatura etc.
Il compito del progettista che coordina tutte le altre professionalità e quello di dirigere una orchestra che tenga conto dell’ insieme anche quando il singolo professionista inserisce il proprio strumento e spartito.
La collaborazione progettuale ormai non può più essere autonoma, ma richiede un coordinato lavoro di gruppo.
Il progetto esecutivo diventano le indicazioni per la costruzione, comunicate tramite disegni anche particolareggiati.
Presentiamo delle immagini in miniatura, solamente a scopo educativo, di un disegno esecutivo.I disegni sono stati elaborati dalla INTE.CO. Engineering di Pordenone .
Articoli Esecutivo
Costruire in legno XLAM
Costruire in XLAM permette di ....
Particolari costruttivi
La cura dei particolari costruttivi, permette di definire in maniera dettagliata i singoli elementi della costruzione. Una approfondita cura del dettaglio è alla base di una buona progettazione.
Progettazione esecutiva impianti
La progettazione degli impianti deve andare di pari passo con il resto della progettazione, in collaborazione con gli altri specialisti. Una volta la progettazione architettonica (murature) incideva per l' 80% del lavoro complessivo, ora può incidere anche solamente...