Argomenti Progetto
Prestazioni professionali
Consulenza fattibilità |
Progettazione Urbanistica PGT |
Rilievo |
Disegno 3d – BIM |
Progetto di massima |
Progettazione architettonica nuovo |
Ristrutturazione importante |
Ristrutturazione secondaria |
Manutenzione straordinaria |
Recupero sottotetti |
Ampliamento volumetrico |
Progetto Arredamento |
Render fotorealistici |
Video virtuali |
Documentazione fotografica |
Realizzazione Sito internet specifico |
Progetto e direzione allestimento |
Gestione realizzazione eventi |
Caso Studio
Design
design |
prog sensorio |
prog visuale |
prog luce naturale |
prog luce artificiale |
prog prospettive |
prog color |
prog aeraulico |
prog tattile |
prog sound |
prog benessere |
prog psicologico |
prog atmosfera |
prog. Attività umane |
prog comportamentale |
prog artistica |
prog forma |
prog stile |
Architettura
L’ Instabilità creativa di Prigogine
progetto massima |
prog masse |
prog. Spazio |
layout |
prog Funzionale |
prog zonizzazione |
prog distributivo |
circolazione vert orizz |
prog raporti dimensionali |
progetto rapp umani |
prog contemporaneità |
prog complementare |
ergonomica |
prog formazione |
prog volumi |
prog organica |
prog sviluppo |
spazio tempo |
prog forze-tensioni |
prog acustica |
prog trasparenze |
prog vuoti e pieni |
prog punti focali |
prog flussi |
prog igiene salubrità |
prog energetica |
prog prospettiva |
prog. Olistica |
prog artistica |
prog rapporti politici |
prog evoluzione |
prog dinamica |
prog modifiche future |
prog espansiva |
prog riproduzione vita |
bioarchitettura interna |
prog rapporti int/est |
prog magnetismo |
prog intersezioni spaziali |
prog grafica |
prog fruizione |
Urbanistica
prog sociale |
prog integrazione urbana |
prog urbanistica |
bioarchitettura esterna |
prog tipologia |
prog servizi |
prog divisione lavoro |
prog infrastrutture |
prog collaborazione |
prog spazi comuni |
prog socializzazione |
prog comunicazioni |
prg educativo |
prog laboratori studio |
prog trasferimenti |
prog spazi hobbies |
progetto DNA |
prog espressionista |
prog significati |
prog vincoli archittettonici |
contagio emotivo |
prog scarichi e allacci |
prog elettromagnettismo |
prog cooperazione |
prog forme espansive |
Natura
bioarchitettura |
progetto natura |
prog bioclimatica |
prog l’anima del luogo |
prog site specific |
prog paesaggistica |
prog dissesto idrogeologico |
prog forma territorio |
prog terreno |
prog orientamento |
progetto piante animali |
rapporti artif/naturale |
prog consumo territorio |
prog consumo energetico |
Progetto
Proiettare il futuro
Progettare è una delle più alte forme di espressione del genere umano.
Immaginare cose e ambienti mai esistiti , non irreali, ma possibili, permette di pensare al futuro e di costruirlo inedito superando i limiti e i condizionamenti di un presente o passato che spesso ci limitano nelle nostre libere espressioni di vita, senza cadere in fantasticherie o sogni impossibili.
E’ il primo atto concreto, creativo che proietta i nostri bisogni e aspirazioni nel futuro, un primo passo pratico per cambiare l’ ambiente che ci circonda, con un sogno concreto , questo si che richiederà generazioni in progress, di progettare il mondo in rapporto organico con la nostra specie e con le altre specie e ambienti naturali.
Anche quando si tratta di restauro, quando si proietta l’ insegnamento di quello che è esistito e del passato alle prossime generazioni.
L’ atto creativo di progettare non ha niente a che fare con la speculazione, con l’ investimento di capitali, con le gabbie burocratiche, anche se spesso deve sottostare a simili imput, deve svincolarsi da tali politiche repressive e cercare di essere uno strumento di emancipazione, di diritti oltre che di doveri rispetto gli altri e la natura, un progetto ecosostenibile, anzi umano-sostenibile.
Il progetto deve tenere conto di tutte le relazioni e i rapporti con i requisiti gia sviluppati nella pagina concept e sviluppare tutte le relazioni reciproche, tenere conto di tutte implicazioni nelle diverse scale.
- individuale-sensoriale-design
- gruppo-spaziale-architettura
- collettiva-sociale-urbanistica
- natura-bio-universale
e nei diversi processi di lavoro
- concept
- programma
- progetto
- esecutivo
- comunicazione
- costruzione
- gestione
- conoscenza
Ma nello stesso tempo il progetto deve essere creativo , sviluppare una delle tante soluzioni possibili che nascono dall attenta analisi dei dati. A tale proposito leggere il post su Prigogine.
Il progetto è l’ applicazione del metodo scientifico dell’ architettura dialettica.
Ognuno con le proprie forze e passioni in uno sforzo collettivo di cambiare un ambiente che sta diventando ( escuso gli specchietti per allodole delle archistar) sempre più brutto e alienante .
Articoli Progetto
L’ instabilità creativa di Prigogine.
La fine delle certezze Il tempo, il caos e le leggi della natura In questo libro Ilya Prigogine nel capitolo "Una nuova razionalità" dice: " lo spettacolare sviluppo della fisica del non-equilibrio e della scienza dei sistemi dinamici instabili associati all'...
Bioarchitettura
La bioarchitettura non è una moda , ma un principio etico del nostro tempo. Vuole contrastare la mole enorme di componenti insalubri buttate a piene mani nell' edilizia e arrivare ad un ambiente biologicamente compatibile con la nostra natura umana. Ho avuto l'...
Il progetto architettonico
Progetto architettonico: è l' argomento di questo sito. ....work in progress....
Design
Il progetto della forma , degli attributi sensoriali non ha solamente la scala piccola di oggetto di arredo, ma può essere esteso in tutte le dimensioni...... ...work in progress....